Legnano si muove

 

Legnano è una CITTÀ DINAMICA,  che ogni giorno attrae migliaia di persone che qui vengono per lavorare, per usare servizi e beni, per studiare…. Legnano è anche città dalla quale ogni giorno partono migliaia di persone per gli stessi motivi verso altre città (in primis Milano).  Tutte queste persone hanno diritto di muoversi bene, muoversi meglio e in modo sostenibile. Per questo vogliamo una Legnano in movimento: nelle strade e sui mezzi pubblici, lungo percorsi ciclopedonali. Legnano deve diventare sempre più una SMART CITY, in grado di semplificare e migliorare la vita ai cittadini e cittadine .

Alcune delle nostre azioni in programma:

• inserire nel nuovo bando per l’affidamento del Traporto Pubblico (TPL)  premialità per aziende che prevedano un servizio a chiamata, una revisione delle linee esistenti, in particolare definendo percorsi in grado di connettere i principali “poli attrattori” presenti nelle periferie (es. Ospedale nuovo) con le altre periferie e l’introduzione di bus meno inquinanti (es. metano, elettrici) e di dimensioni più piccole negli orari non di punta

• sviluppare la rete ciclabile, in particolare connettendo i tronconi oggi esistenti e collegando tutte le scuole alle dorsali principali e valorizzando la viabilità secondaria come percorsi da rendere più sicuri e fruibili dai ciclisti

• sostenere la creazione di una rete sovracomunale dei trasporti sociali per anziani e disabili, utilizzando e coordinando meglio l’intervento delle associazioni di volontariato e anche sostenendo progetti che utilizzino le ICT per portare servizi ai cittadini, rompendo l’isolamento e la solitudine di persone con difficoltà di mobilità

• Legnano SmartParking: aggiornare il piano dei parcheggi (con particolare attenzione a stazione, mercato, ex Cantoni e Castello) e attivazione di una app connessa ai parcheggi a pagamento della città per agevolare il cittadino a recarsi nei parcheggi liberi oltre che per pagare via web la sosta

A breve un altro argomento