Noi x la Consulta Oltresempione

C’è appena stato l’insediamento delle consulte cittadine, nella consulta oltresempione è stato eletto un nostro attivista Miccichè Rosario, abbiamo realizzato questa piccola intervista.

Questa è la seconda volta che sei eletto alla consulta,cosa ti ha spinto a ripresentarti ?

Mi presento perché penso che a Legnano ci sia ancora tanto da fare e il mio scopo è l’agire concretamente per cercare di risolvere le varie problematiche di pubblico interesse e, di pari passo, per dar la possibilità di far esprimere liberamente i cittadini riportando le loro richieste a chi di dovere e attivandomi poi in prima persona (sempre nei limiti del mio ruolo) per trovare una soluzione a quest’ultime.

Visto che ti sei ripresentato devo dedurre che questo organismo funziona?

Non bisogna confondere il ruolo della Consulta con quello del Consiglio Comunale e della Giunta. Con la precedente Amministratore Comunale siamo riusciti a lavorare, portando avanti alcune istanze (ad esempio il controllo del vicinato, residenziale e commerciale o i vari eventi farti nell’Oltresempione per rivalorizzare molte aree spesso dimenticate, come ad esempio il Parco Robinson in Canazza), con quella nuova mi auguro sia possibile fare lo stesso in un clima pacifico di confronto e trasparente poi nelle scelte.

Puoi dirci gli argomenti che sono stati approfonditi in consulta?

In Consulta sono stati portati avanti davvero tanti temi, approfonditi tutti con gli esperti in materia, Assessori o persone esterne qualificate (come ad esempio i tecnici comunali). Molti di questi temi sono stati anche discorso di sedute pubbliche, dato il reale interesse della cittadinanza. A grandi spanne penso al Controllo del Vicinato (Residenze e Commerciale), al caso IKEA, all’emergenza freddo o tutto ciò che riguarda il progetto di riqualificazione della ex RSA Accorsi o delle varie serate dedicate al PGTU, poi mi vengono in mente anche temi molto meno “caldi” e anche gioiosi, come la Festa della Terra (Compleanno ed Onomastico della Terra), l’Old Wild Canazza, l’Oltresempione in Festa etc in cui si è vista una numerosa partecipazione della cittadinanza, famiglie e bambini compresi; da ultimo ma non meno importante la consulta ha collaborato con l’amministrazione per quanto riguardo tutto il processo del bilancio partecipativo.

Le priorità per il prossimo mandato?

La priorità del prossimo mandato penso sia il motivo per cui mi sono ripresentato: il portare avanti le istanze del cittadino e fargli capire che non è solo, noi siamo un organo al suo servizi.

E stato cambiato il regolamento in meglio o peggio?

Per quanto riguarda l’ultima domanda preferisco non sbilanciarmi molto, però per alcuni punti avrei fatto diversamente

Bene allora auguri e buon lavoro

Grazie mille per gli auguri e per qualsiasi cosa, sapete a che rivolgervi.

Grazie